CAPPELLA SAN GIUSEPPE - MILANO


La cappella di San Giuseppe, proprietà delle Opere Diocesane di Milano, è sita in via Copernico, all'interno di una serie di edifici scolastici.

Realizzato il 01 gennaio 2000 da Architetto Fernando Cristobal Cordero

cappella san giuseppe milano restauro

1 min DI LETTURA

La cappella di San Giuseppe, proprietà delle Opere Diocesane di Milano, è sita in via Copernico, all’interno di una serie di edifici scolastici. I servizi vengono dunque frequentati principalmente dai ragazzi e dai loro insegnanti.

L’intervento di ristrutturazione e rinnovamento della cappella hanno avuto come obiettivo primario quello di renderla accogliente agli allievi della scuola. A questo proposito si è lavorato su tre elementi: la luminosità, il colore, le rappresentazioni sacre e i poli liturgici.

La cappella ha una struttura molto semplice a rettangolo, l’altare resta diviso da un grande arco poligonale. Le nuove vetrate su uno dei lati maggiori del rettangolo e i colori utilizzati hanno dato la vivacità necessaria alla frequentazione dei giovani: i muri di color rosa chiaro, i soffitti a cassonetti dello stesso colore nel settore dell’assemblea e blu sopra l’altare.

Il tabernacolo che inizialmente si trovava dentro una nicchia dell’altare (quindi non visibile) è stato spostato su una nuova custodia eucaristica - realizzata da Luigi Politi - poggiata su una colonna di marmo decorata con fasce di bronzo e lapislazzuli.

La palla d’altare è un quadro raffigurante l’ascensione della Madonna - opera dell’artista Sergio Colleoni. Sul muro opposto c’è un grande crocefisso di legno risalente al ‘700 lombardo che è stato restaurato e posizionato su un fondo porpora e contornato da richiami di blu.

Le tracce di blu costituiscono un filo conduttore che collega il Cristo crocefisso con l’altare passando attraverso la luce delle vetrate si congiunge al soffitto dell’altare e ai richiami di lapislazzuli della colona della custodia eucaristica.

La Via Crucis in bronzo è stata realizzata dal maestro Nicola Sebastio.


GALLERIA IMMAGINI

Immagine 1 Immagine 2 Immagine 3 Immagine 4 Immagine 5 Immagine 6 Immagine 7 Immagine 8 Immagine 9 Immagine 10 Immagine 11 Immagine 12