MODELLO GLOBALE STANDARD DI CENTRO ONCOLOGICO

Il Prof. Umberto Veronesi ha detto: “La distanza in termini di capacità di ricerca e del livello di diagnostica, tra paesi occidentali sviluppati e paesi economicamente emergenti è ancora grande”.Il Green Oncology Center (GOC) rappresenta un modello globale standard di centro oncologico che è...
Realizzato il 24 aprile 2014 | 1 min di lettura

BEACH VILLA AT RAS LAFFAN - QATAR

THIS ITS AN INTERIOR AND EXTERIOR DESIGN PROJECT MADE FOR A LUXURY BEACH VILLA AT RAS LAFFAN IN QATAR. THE VILLA IS LOCATED INSIDE A BIG PARK ALONG THE SEASIDE SO THE PROJECT INCLUDES A LANDSCAPE STUDY. THE INTERIOR PROJECT WAS MADE SELECTING REFINED INTERNATIONAL FURNITURE, LIGHTING AND TEXTI...
Realizzato il 01 gennaio 2014 | 1 min di lettura

OSPEDALE SAN RAFFAELE DI MILANO AD ABU DHABI

Il progetto segue l’orma delle già prestigiose strutture d’eccellenza ospedaliera di Milano ed di San Salvador di Bahia (Brasile). Comprende le principali aree e reparti di degenze/day hospital surgery.*Area Chirurgia (160 Posti) : Chirurgia Generale (vascolare ed oncologica)Ortopedi...
Realizzato il 01 gennaio 2010 | 0 min di lettura

BAGLIONI HOTEL ABU DHABI - ARCHITETTURA SOSTENIBILE

L’Hotel Baglioni ad Abu Dhabi è un esempio di architettura sostenibile. Il concept prevede una parte di camere di lusso in stile classico e un’altra parte di appartamenti, entrambi dotati di tutti i servizi di un hotel a cinque stelle. La struttura include piscine interne ed esterne, una spa, ...
Realizzato il 25 gennaio 2008 | 1 min di lettura

MASTER PLAN NEAR ABU DHABI

The project is located near the Abu Dhabi’s airport, at 2 km from the sea coast. The Master plan develops over an area of approximately 1.000.000 sqm in which the buildings are arranged following a circular pattern.The urban location of a central park, some pounds with fountains and recreatio...
Realizzato il 01 settembre 2007 | 0 min di lettura

IL VANGELO DI ALDO CARPI

Le misure e la natura flessibile della superficie delle vetrate, sono tenuti insieme da una nervatura di piombo, che è, in modo evidente, collante e disegno allo stesso tempo, elemento d’unione e d’espressione artistica, quasi il tratto pesante di un carboncino. Un piombo che “segue” la forma,...
Realizzato il 01 novembre 2006 | 3 min di lettura

O.I.C. HEADQUARTER IN JEDDAH - SAUDI ARABIA

The O.I.C. project takes in consideration the indications and suggestions the Master plan defines for overall the interested areas’interventions.The vehicular entrance into the area will take place from the axis of penetration provided by the Master plan.The vehicular flow in...
Realizzato il 01 gennaio 2006 | 3 min di lettura

CONCORSO PRATUM MAGNUM

Gli obiettivi del progetto si possono così riassumere: ridurre l’effetto di “urto” fra la forma convenzionale e incongrua determinata dagli interventi dell’ottocento e del primo Novecento (Palazzo degli studi, Comune, Upim) e la cortina edilizia del lato est; riconqu...
Realizzato il 04 gennaio 2005 | 4 min di lettura

ABITARE A MILANO: VIA OVADA

Il progetto si inserisce all’interno del master plan redatto dal Comune di Milano per la riqualificazione dell’area di via Ovada. L’intervento mira a proporre un nuovo sistema di rapporti e fruizioni che legano insieme la residenza, il commercio, il tempo libero ed i servizi alla persona con l...
Realizzato il 03 gennaio 2005 | 1 min di lettura

ABITARE A MILANO: VIA GALLARATE

L’area in cui si situa l’intervento non fa parte, né storicamente, né urbanisticamente, del quartiere Gallaratese, che risulta infatti compiutamente definito, nella sua forma e struttura, entro l’anello viaria Appennini, Cilea, Lampugnano, Quadrenghi.A partire da questo perimetro il Q...
Realizzato il 02 gennaio 2005 | 9 min di lettura

ABITARE A MILANO: VIA CIVITAVECCHIA

Il progetto per quest’area nasce dalla convinzione che alla funzione residenziale e al suo “intorno” debba essere attribuita la facoltà di condizionare la struttura dei luoghi urbani, costruendone il senso e l’identità. Proprio la funzione residenziale, accostata e integrata da adeguate strutt...
Realizzato il 01 gennaio 2005 | 6 min di lettura

RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE DELLA VILLA REALE DI MONZA

La Villa Reale di Monza, voluta da Maria Teresa d’Asburgo e costruita nel 1780 su progetto di Giuseppe Piermarini, è considerata il suo capolavoro assoluto insieme al Teatro alla Scala. Circondata dai giardini e boschetti che formano il più grande parco cintato d’Europa, la Vi...
Realizzato il 01 giugno 2004 | 2 min di lettura

INTERIOR DESIGN - STUDIO LEGALE MILANO

Progetto di ristrutturazione e interior design per uno studio legale di alta rappresentanza sito in Piazzetta Guastalla nei pressi del Palazzo di Giustizia di Milano.I muri sono stati rivestiti in boiserie e l’arredo - seguendo un criterio classico - è stato realizzato su misura sulla...
Realizzato il 01 marzo 2004 | 1 min di lettura

CAPPELLA SAN GIUSEPPE - MILANO

La cappella di San Giuseppe, proprietà delle Opere Diocesane di Milano, è sita in via Copernico, all’interno di una serie di edifici scolastici. I servizi vengono dunque frequentati principalmente dai ragazzi e dai loro insegnanti.L’intervento di ristrutturazione e rinnovamento della ...
Realizzato il 01 gennaio 2000 | 1 min di lettura

BIBLIOTECA DELL'ACCADEMIA SPAGNOLA

La sede della biblioteca dell’Accademia spagnola è ubicata all’interno di un ex-convento celestino del XV secolo nel cui chiostro centrale si trova il tempietto di Bramante (opera architettonica rinascimentale di notevole valore artistico-culturale). L’edificio è posizionato sul monte Gianicol...
Realizzato il 01 settembre 1994 | 0 min di lettura

LIBRERIA FELTRINELLI INTERNATIONAL - FIRENZE

Inaugurata nell’aprile del 1994 in via Cavour, a pochi passi di Santa Maria dei Fiori, rappresenta per Firenze un punto di riferimento culturale internazionale di grande rilievo considerando la forte presenza straniera, in particolare anglossanssone. La centralità culturale è stata avvalata da...
Realizzato il 01 aprile 1994 | 1 min di lettura

CASA PRIVATA IN CORSO DI PORTA TICINESE

Il progetto di ristrutturazione ha riguardato un appartamento mansardato (150 mq) all’ultimo piano di un palazzo anni cinquanta sito in Corso di Porta Ticinese, a pochi passi delle colonne di San Lorenzo, a Milano. Un ampio terrazzo laterale conferisce vasta luminosità naturale nonché un inter...
Realizzato il 01 gennaio 1993 | 1 min di lettura

LIBRERIA FELTRINELLI INTERNATIONAL - BOLOGNA

Inaugurata nel 1992 nella centrale via Zamboni di Bologna accanto alle due torri di Piazza Ravegnana la libreria internazionale occupa gli storici locali della libreria Feltrinelli completamente ristrutturati. L’attuale modernissima Feltrinelli International si sviluppa su tre piani dedicati a...
Realizzato il 01 aprile 1992 | 1 min di lettura

BIBLIOTECA FONDAZIONE GIANGIACOMO FELTRINELLI

Fondata nel 1949 da Giangiacomo Feltrinelli, la Fondazione è uno dei maggiori centri europei di documentazione e di ricerca nell’ambito delle discipline storiche e delle scienze politiche, economiche e sociali, a partire dal XVI secolo e raccoglie collezioni di periodici monografie, rarità ant...
Realizzato il 01 gennaio 1990 | 1 min di lettura