LIBRERIA FELTRINELLI INTERNATIONAL - FIRENZE


Inaugurata nell’aprile del 1994 in via Cavour, a pochi passi di Santa Maria dei Fiori, rappresenta per Firenze un punto di riferimento culturale internazionale di grande rilievo considerando la forte presenza straniera, in particolare anglossanssone.

Realizzato il 01 aprile 1994 da Architetto Fernando Cristobal Cordero

libreria feltrinelli firenze interior design

1 min DI LETTURA

Inaugurata nell’aprile del 1994 in via Cavour, a pochi passi di Santa Maria dei Fiori, rappresenta per Firenze un punto di riferimento culturale internazionale di grande rilievo considerando la forte presenza straniera, in particolare anglossanssone. La centralità culturale è stata avvalata dalla partecipazione all’inaugurazione dell’Ambasciatore inglese Sir Patrick Fairweather accompagnato dal poeta Sir Stephen Spender.

La libreria occupa due piani di un palazzo storico del 500 vincolato dalla Soprintendenza di Beni Culturali e Aristici. Il progetto di ristrutturazione è stato orientato a rifunzionalizzare gli spazi seguendo le esigenze di settorizzazione necessaria all’organizzazione libraria rispettando i vincoli culturali ed artistici del fabbricato.

Particolare attenzione è stata dunque rivolta all’analisi del lay out per quanto riguarda la distribuzione delle aree tematiche: nuove aree dedicate ai video, al turismo, ai software.

La libreria è spesso sede di mostre di quadri e fotografie, di presentazioni di libri e altri eventi culturali che ha reso necessario un attento studio della circolazione utilizzando i criteri opportuni a una galeria d’arte.

Nel restauro delle volte si sono recuperati i soffitti nei colori antichi originali.


GALLERIA IMMAGINI

Immagine 1 Immagine 2 Immagine 3 Immagine 4 Immagine 5 Immagine 6 Immagine 7 Immagine 8 Immagine 9 Immagine 10