Inaugurata nel 1992 nella centrale via Zamboni di Bologna accanto alle due torri di Piazza Ravegnana la libreria internazionale occupa gli storici locali della libreria Feltrinelli completamente ristrutturati.
Realizzato il 01 aprile 1992 da Architetto Fernando Cristobal Cordero
libreria feltrinelli bologna interior design
1 min DI LETTURA
Inaugurata nel 1992 nella centrale via Zamboni di Bologna accanto alle due torri di Piazza Ravegnana la libreria internazionale occupa gli storici locali della libreria Feltrinelli completamente ristrutturati. L’attuale modernissima Feltrinelli International si sviluppa su tre piani dedicati agli editori di tutto il mondo.Studenti, stranieri, ragazzi, insegnanti, professionisti, possono scegliere tra un assortimento di oltre 100.000 volumi, in lingua originale e in italiano.
Il progetto ha proposto quello che è stato definito come “Slow reading” è che costituisce in Italia il primo esempio nel suo genere. Negli spazi interni sono disposte aree appositamente attrezzate - innovative poltroncine coordinate al visual merchandising - che consentono la visione, la consultazione e la lettura del materiale librario.
Nel piano rialzato è stato progettato tenendo presente l’esigenza di creare un’area espositiva per quadri e sculture.
L’’ingresso riprende il linguaggio della facciata riproponendo il trattamento del basamento del palazzo nella zona di distribuzione dei precorsi d’’entrata e d’’uscita.